Soddisfare
- Determinato con il materiale
- cartone di fibra
- MDF
- Legno massiccio
- Bicchiere
Le porte interne, ovviamente, sono un elemento di design estremamente importante per qualsiasi stanza e appartamento nel suo insieme. Dopotutto, sono le porte che collegano i due spazi che dovrebbero essere in armonia con entrambe le stanze, indipendentemente dal fatto che siano realizzate nello stesso stile generale o ispirate da idee completamente diverse.
Quindi, quando nel processo di riparazione ti trovi ad affrontare il problema della scelta delle porte interne, vale la pena prestare attenzione a diverse regole di base.
- Naturalmente, le porte in materiali naturali saranno un’opzione ideale. Non ci stancheremo di ripetere quella roba buona – questa non è solo una scelta estetica, ma anche la base per la longevità di un particolare elemento di design e questo indicatore può più che recuperare i costi. Per quanto riguarda la scelta delle porte interne, la scelta migliore – porte in legno massiccio o impiallacciato naturale.
- Rivestimento di qualità – Un altro punto su cui vale la pena prestare molta attenzione. È un rivestimento di alta qualità che contribuirà a prolungare la vita della porta senza perdere il suo aspetto attraente. Inoltre, vernice o laminato di qualità – è anche un problema di salute!
- Prestare attenzione al montaggio di tutti gli elementi della porta: non dovrebbero esserci spazi aggiuntivi nei giunti delle singole parti, come griglie, cornici, inserti in vetro o altri materiali.
- Geometria corretta – questo è ciò che conta! Sono ammesse solo lievi differenze di alcuni millimetri, altrimenti si corre il rischio di ulteriori problemi con l’installazione e il funzionamento.
- Ricorda che il telaio della porta deve essere con un sigillo e se il vetro viene utilizzato nella decorazione – quindi deve essere abbastanza alto da sopportare adeguatamente tutti i momenti operativi!
?
Determinato con il materiale
cartone di fibra
Porte in fibra di legno, ovvero in fibra di legno, – opzione relativamente economica. A differenza dei pannelli di particelle, che includono resine di formaldeide che rilasciano fumi tossici nel tempo, pannelli di fibra – materiale più ecologico. È una lastra di polvere di legno pressata, particelle di legno in cui durante la fabbricazione della lastra vengono cotti a vapore, e quindi parlano di produzione mediante spremitura a umido.
Non pensare che le porte in fibra di legno assomiglino alle pareti posteriori degli armadi sovietici. Nella fabbricazione di porte, il pannello di fibra viene nobilitato premendo con coloranti speciali. Inoltre, il materiale subisce il cosiddetto processo di amplificazione, che ha anche un effetto positivo sulle sue qualità esterne e funzionali..
In generale, porte in MDF – una buona scelta economica con una serie di altri vantaggi: le porte in MDF sono resistenti all’umidità e abbastanza forti da durare a lungo.
MDF
MDF è un ottimo compromesso tra il prezzo di un prodotto e la sua qualità. L’MDF non solo è un materiale ecologico, ma ha anche una trama eccellente, che consente di ricavarne qualsiasi elemento scolpito. Pertanto, se si desidera una porta con un arredamento interessante, MDF farà fronte perfettamente a tale compito..
MDF può essere eccezionale «ripieno» per la porta interna. La finitura esterna in questo caso può essere eseguita, ad esempio, da impiallacciatura naturale. Se stai considerando più opzioni di budget, puoi optare per la finitura o la laminazione di impiallacciatura artificiale..
Oltre ai vantaggi associati a possibili perfezionamenti nella progettazione nell’esecuzione dell’anta, MDF presenta altri vantaggi, tra cui:
- resistenza all’umidità;
- durata nel tempo;
- praticità;
- resistenza alla deformazione.
Legno massiccio
Se vuoi che le porte del tuo appartamento appaiano costose e nobili, ti servano a lungo e allo stesso tempo sei pronto a pagare il prezzo corrispondente per questo, la tua scelta – porte interne in legno massello.
Il materiale naturale pregiato, il legno, presenta numerosi vantaggi:
- forza della struttura della porta;
- ottima presa con materiali di finitura;
- affidabilità dei fissaggi;
- rispetto dell’ambiente;
- alta qualità;
- ricchezza di opzioni di design.
Ma questo materiale, sfortunatamente, non è privo di inconvenienti:
- ogni porta in legno massiccio è, in un certo senso, universale, poiché il modello in legno è unico;
- bassa resistenza a temperature estreme e umidità (sono necessari rivestimento di alta qualità e cura adeguata);
- costruzione pesante, che prevede l’uso di accessori estremamente affidabili e robusti.
Molto spesso, nella produzione di massa, la superficie delle porte in legno è coperta da sottili fogli di impiallacciatura naturale – per migliorare la resistenza all’umidità e al calore e aumentare la durata. Le porte in legno impiallacciato lo fanno molto bene.!
Bicchiere
Molti stili moderni, come l’hi-tech o il minimalismo, non amano i materiali naturali come il legno o l’imitazione artificiale delle tele di legno. Il futurismo di stili simili impone la scelta di materiali completamente diversi. – metallo, plastica, vetro.
E se porte di metallo – non la scelta migliore per dividere le stanze, quelle in vetro, al contrario, non sembrano elaborate e in qualche modo semplificano e alleggeriscono l’interno della stanza. La superficie opaca consente di adattarli facilmente a qualsiasi stanza e di utilizzarli, tra le altre cose, come porta per il bagno e la toilette.
Inoltre, l’arredamento dei dipinti su vetro – multiforme! La combinazione di vetro smerigliato con normali vetrate, disegni sabbiati – tutto ciò ti aiuterà a scegliere una porta davvero unica per un interno unico!
Scegliamo il design della porta interna
Ci sono un gran numero di opzioni per porte interne, tra cui l’altalena classica e design più interessanti – scorrevole o pieghevole. Più dettagli – sotto.
Porte a battente
Porte a battente – il tipo di porta più semplice e familiare. Il design di tale porta è costituito da un’anta e da un condotto. Ma anche porte così semplici possono ora vantare una varietà di opzioni..
Tipo di porta Descrizione
Classico | Ci sono singole e doppie ali. Apri in un modo. |
Ribaltamento | Sono in grado di aprirsi non solo nel solito modo, ma anche su un piano verticale. Questo design richiede un tipo di telaio della porta leggermente diverso e cerniere speciali. Un esempio di questo design è la classica porta da balcone in plastica. |
Salone | La loro differenza è l’assenza di un nartece, nonché il fatto che non hanno una posizione fissa, quindi sono in grado di aprirsi in entrambe le direzioni. |
Un design e un tipo di apertura simili sono ora ampiamente utilizzati: come come porte interne e porte d’ingresso.
Porte scorrevoli
Un tipo così popolare di strutture per porte come le porte scorrevoli ci è venuto dall’Asia, dove sono state utilizzate fin dall’antichità. Il loro vantaggio principale – ergonomia.
Il design è un’anta, che è fissata alla guida con rulli installati all’interno della trave fissata al muro. I rulli sono fissati alla parte superiore della porta con una staffa speciale.
Le porte scorrevoli sono in grado di adattarsi alla stanza più piccola, consentendoti di non salvare contatori preziosi.
Evidenziamo i principali vantaggi del tipo scorrevole di apertura:
- risparmio di spazio, che consente di non sprecare spazio in modo irrazionale;
- sicurezza di costruzione;
- design elegante e alla moda.
Gli svantaggi principali includono un basso isolamento acustico e termico, nonché un costo più elevato rispetto alle classiche porte scorrevoli.
Comunque, porte scorrevoli – Versione elegante e moderna delle porte interne. Ti consigliamo di familiarizzare con esempi interessanti nella nostra galleria fotografica:
Articolo correlato: Porte interne scorrevoli
Porte scorrevoli
Le porte scorrevoli appartengono al sottogruppo delle porte scorrevoli, ma sono leggermente diverse nel design dal tipo classico, e quindi abbiamo identificato come un gruppo indipendente.
Il design di tali porte è simile a quello dei classici armadi. Ma, naturalmente, le porte scorrevoli interne differiscono dalle porte dell’armadio in termini di peso e resistenza. Inoltre, non dimenticare la presenza di una maniglia e una serratura.
Le porte scorrevoli sono più ergonomiche delle porte scorrevoli classiche a causa del fatto che le tele scorrevoli, quando aperte, non solo si spostano lateralmente, ma si sovrappongono anche.
Porte scorrevoli
Un altro tipo interessante di porta scorrevole sono le porte con meccanismo scorrevole. Tali disegni sono forse l’opzione più ergonomica possibile, perché la porta scorrevole non scorre lungo il muro, ma al suo interno!
La parete in questo caso è realizzata in cartongesso e richiede una riqualificazione parziale per il montaggio di una scanalatura a forma di U nella parete. La scanalatura è realizzata in metallo.
Quando si installa una porta scorrevole, non dimenticare la posizione corretta della maniglia!
Tale porta appare molto interessante all’interno di qualsiasi stanza e ha una proprietà di tenuta utile rispetto a una porta scorrevole convenzionale.
Porte Roto
Porte Roto – una specie di compromesso tra un’anta battente e una porta scorrevole. Una caratteristica della roto-porta è che durante il processo di apertura, l’anta si apre un po ‘e nella posizione aperta diventa perpendicolare alla porta.
Questo tipo di apertura consente alla porta aperta di occupare meno spazio e, come il design della porta scorrevole, consente di risparmiare spazio in una piccola stanza o in un piccolo corridoio.
Le porte rotanti presentano vantaggi quali isolamento acustico e tenuta e sono un’ottima soluzione per la camera da letto!
Porte a soffietto (porte a fisarmonica)
Un’interessante decisione progettuale ci sembra il design di porte a soffietto.
La porta a fisarmonica può adattarsi perfettamente all’interno del soggiorno o della camera da letto, oltre a diventare un’opzione eccellente in materia di spazio di suddivisione in zone (ad esempio, separando la camera da letto dallo spogliatoio).
Come materiale nella fabbricazione di una porta a fisarmonica, viene spesso utilizzato legno o plastica, ma sono possibili altre opzioni..
Il design della porta a soffietto è una combinazione di più elementi che utilizzano cerniere mobili e una delle estremità di tale porta è dotata di rulli che si muovono lungo la guida, come nel caso di una porta scorrevole classica.
Sfumature di scelta e trucchi di progettazione
Uno stile o un tripudio di diversità?
Quando si scelgono le porte interne di un appartamento, ci troviamo di fronte non solo alla scelta del materiale e del tipo di apertura, ma anche alla scelta dello stile, che, come spesso accade, dovrebbe «combinare incongruo». Di cosa stai parlando? Lo diremo in modo più dettagliato.
Se stai facendo riparazioni in una stanza separata e vuoi cambiare la porta insieme al design degli interni, hai il compito: come scegliere una porta che si adatterebbe simultaneamente alla nuova camera da letto o al soggiorno e si adatti al corridoio? Tuttavia, una domanda del genere ossessiona anche coloro che creano il progetto di design del futuro appartamento.
Dopotutto, capita spesso che nello stesso spazio abitativo in stanze diverse coesistano stili completamente diversi! Una camera da letto in stile provenzale, un soggiorno in stile liberty con motivi naturali, una cucina laconica in stile minimalista e un ingresso retrò – e ogni stanza presenta i suoi requisiti non solo per l’arredamento e l’interior design, ma anche per la porta!
Naturalmente, se prevedi di scegliere un certo stile unificato per decorare l’appartamento, non dovrai pensare a come entrare contemporaneamente nella porta in due interni. Se decidi di non andare nel modo più semplice, allora possiamo consigliarti porte interne su misura – così puoi sistemarli da un lato per abbinare il design del corridoio, ma dall’interno – scegli un’opzione di decorazione più adatta allo stile scelto della stanza.
Puoi anche scegliere le porte di colori neutri e design neutro, che ti permetteranno di entrare in qualsiasi interno tu scelga senza domande!
Porte interne alte
Siamo abituati alle porte standard, in media non raggiungono il soffitto di 30-50 cm (a seconda dell’altezza dei soffitti). Tuttavia, i designer ci offrono sempre più concetti interessanti con l’uso di porte alte negli interni – letteralmente dal pavimento al soffitto! Quali sono i vantaggi di tali progetti, oltre a una soluzione di design insolita?
- Le porte alte possono aumentare visivamente lo spazio di una piccola stanza e «aumentare» i soffitti.
- La ricchezza della scelta di decisioni e sfumature di stile può facilmente enfatizzare l’individualità del tuo design.
- L’originalità dell’aspetto non ha nemmeno bisogno di commenti. Tali porte sono insolite e mirate.
Autoinstallazione di porte interne
Installazione fai-da-te di porte interne – non è il processo più semplice, che consente, tuttavia, praticamente di risparmiare nel processo di riparazione.
Naturalmente, le sfumature di assemblaggio e installazione dipendono direttamente dal tipo di design scelto e da un algoritmo universale adatto a qualsiasi caso, è impossibile identificare.