Soffitto

Decorazione del soffitto fai-da-te – 4 popolari modifiche al design

Decorazione del soffitto fai da te

Esistono molti modi per equipaggiare il soffitto, l’uso dell’uno o dell’altro Γ¨ in gran parte dovuto a fattori esterni (altezza, dimensioni della stanza, condizioni per ulteriori operazioni). Ma la tecnica di esecuzione Γ¨ solo un mezzo. E l’obiettivo di qualsiasi riparazione Γ¨ rinfrescare, decorare, trasformare, rendere la tua casa speciale e accogliente. Cercare aiuto da specialisti o implementare idee per conto proprio? – La risposta dipende dal livello di allenamento e dall’effetto desiderato. Prenderemo in considerazione le possibili opzioni di decorazione, soffermandoci piΓΉ in dettaglio sui metodi di finitura disponibili ai piΓΉ in termini di complessitΓ  e non richiedendo l’uso di costose attrezzature altamente specializzate. Quindi, l’argomento del controllo oggi Γ¨ l’arredamento del soffitto con le tue mani..

Soddisfare

  • Decorazione del soffitto con intonaco strutturato
  • Decorazione del soffitto con imitazione del modanatura dello stucco
  • Decorazione di un soffitto in lastre di polistirolo
  • Decorazione a sospensione sul soffitto
  • Alcuni consigli di progettazione

Diamo un’occhiata piΓΉ da vicino al soffitto. Siamo principalmente interessati alle sue dimensioni, forma, possibilitΓ  di disporre di illuminazione aggiuntiva, nonchΓ© al modo in cui le pareti sono collegate al soffitto (ad angolo o con arrotondamento). Un altro punto importante – la presenza di attacchi, sporgenze a bassa estetica, spostamento delle piastre di flusso – se lo si desidera, possono essere nascosti dietro una struttura a cerniera fatta di muro a secco.

Se cambiare la forma del soffitto non fa parte dei tuoi piani e il compito principale rimane quello di dare al piano orizzontale una lucentezza speciale, allora puoi dipingere il soffitto in un nuovo modo o incollarlo prima con la carta da parati (trama) e quindi dipingerlo. C’Γ¨ un’altra opzione, abbastanza semplice nell’esecuzione e affascinante, consiste nell’applicazione di intonaco strutturato sulla superficie del soffitto.

Decorazione del soffitto fai-da-te - 4 popolari modifiche al design

Un esempio di decorazione a soffitto con intonaco strutturato, seguito da tinta e disegno di un motivo con uno stencil

Decorazione del soffitto con intonaco strutturato

Usando l’intonaco decorativo, puoi ottenere un’interessante trama del soffitto. Distingua l’intonaco strutturale: Γ¨ possibile la colorazione in varie tonalitΓ , viene inizialmente fornito bianco, il maestro forma un rilievo usando vari rulli, capesante, varie spatole e pennelli dopo aver applicato l’intonaco in uno strato uniforme, oltre che strutturato. L’intonaco strutturato si distingue per la capacitΓ  di formare un sollievo dopo l’applicazione senza interferenze esterne.

La composizione di intonaco decorativo, oltre allo stucco (quarzo, granito, scaglie di marmo) comprende vari addensanti, antisettici, leganti a base di acqua (piΓΉ ecologici) e a base di solventi (resistenti all’usura). Per il soffitto, Γ¨ meglio usare gesso a base d’acqua. Puoi ottenere una varietΓ  di rilievi e motivi superficiali, usando intonaci decorativi con riempitivi di dimensioni diverse. La superficie risultante sarΓ  senza soluzione di continuitΓ  (naturale). Un punto importante: Γ¨ possibile un restauro frammentario del rivestimento, ma si noterΓ  una grande “patch” sullo sfondo generale. La superficie strutturata risultante puΓ² essere dipinta. Le vernici a dispersione sono adatte per intonaci a base d’acqua..

Decorazione del soffitto fai-da-te - 4 popolari modifiche al design

Decorare il soffitto con modanature e prese di poliuretano

Decorazione del soffitto con imitazione del modanatura dello stucco

Lo stucco in gesso ha decorato i palazzi prima, se hai deciso di equipaggiare il tuo nido in un palazzo o in uno stile antico, quindi l’imitazione dello stucco non puΓ² fare. Leggeri, facili da installare e, soprattutto, elementi decorativi resistenti all’umiditΓ  in poliuretano sono durevoli, durevoli, non ingialliscono al sole. I prodotti stampati sono formati da plastica espansa, quindi “cotti” in forni speciali. Tra gli altri elementi, cornici, prese, composizioni floreali, vari bordi decorativi, pelasters. Le modanature sono particolarmente popolari: finiture decorative lisce o goffrate, sono spesso utilizzate per decorare le articolazioni della parete e del soffitto.

Anche nel processo di fabbricazione, le modanature sono innescate, il che consente un’ulteriore colorazione (ad eccezione delle vernici nitro), la doratura. La modanatura, in contrasto con il colore delle pareti, rende visivamente piΓΉ basso il soffitto, le pareti dipinte nel colore della fusione visiva, ma il contrasto della forma alza visivamente il soffitto. Le modanature in poliuretano possono essere flessibili, il che consente la decorazione di strutture curve.

Tale decorazione Γ¨ attaccata (al soffitto o al muro) con una normale colla universale. Un altro miracolo di poliuretano sono le cupole del soffitto. Un elemento decorativo in plastica e poliuretano addensato contribuirΓ  a decorare il soffitto in stile antico o gotico. L’arredamento Γ¨ installato in un design a secco. È incollato con unghie liquide o colla speciale. Le strutture piΓΉ massicce sono fissate con viti autofilettanti. Le prese a soffitto sono utilizzate per decorare lo spazio attorno alla lampada. Stilistica, ornamento, forma – possono essere molto diversi.

Decorazione del soffitto fai-da-te - 4 popolari modifiche al design

Un esempio di decorazione di pannelli del controsoffitto con un’applicazione

Decorazione di un soffitto in lastre di polistirolo

Pannelli per controsoffitto in polistirene espanso – liscio, goffrato, imitando modanature di stucco o persino legno, marmo (rivestito con un film speciale). Sono incollati al soffitto principale, formando una superficie piana. Aiutano a nascondere le crepe nei giunti delle lastre, ma non sono in grado di nascondere significative irregolaritΓ  nei pavimenti in cemento.

La dimensione di tali piastre Γ¨ di 500×500 mm, a iniezione (caratterizzata da uno spessore di 9-14 mm, con linee chiare formate premendo durante la sinterizzazione di schiuma di polistirene), pressate (realizzate con blocchi di schiuma di polistirene, il loro spessore Γ¨ 5-8 mm) ed estruse (sottili, solo 3 mm, ma il piΓΉ resistente grazie alla compressione del polistirene espanso rivestito con un film speciale). Le piastrelle pressate possono essere successivamente verniciate con vernice acrilica o all’acqua. Per ambienti con elevata umiditΓ  Γ¨ meglio non usare.

L’iniezione Γ¨ un po ‘piΓΉ forte, l’immagine Γ¨ chiaramente visibile, puΓ² anche essere dipinta, Γ¨ facile ottenere l’effetto di un soffitto senza soluzione di continuitΓ  (i bordi della piastrella sono molto chiari). Le piastrelle estruse sono attraenti perchΓ© possono essere utilizzate in ambienti con elevata umiditΓ . Il soffitto di colla puΓ² essere raccomandato per piccoli ambienti – l’altezza della stanza non diminuisce. L’unica limitazione Γ¨ la scelta del modello di piastrelle. Ma ne parleremo piΓΉ avanti. Il principale svantaggio di questo tipo di arredamento Γ¨ la sua fragilitΓ , inoltre il polistirene espanso Γ¨ un materiale a bassa fusione, da considerare quando si posizionano gli infissi.

Decorazione del soffitto fai-da-te - 4 popolari modifiche al design

Decorazione a sospensione sul soffitto

Decorazione a sospensione sul soffitto

La struttura della sospensione di un profilo metallico e fogli di cartongesso o vari elementi modulari (piastre, listelli, cassette, pannelli) aiuteranno a nascondere le irregolaritΓ  del soffitto. Lo spazio vuoto tra il soffitto principale e la struttura sospesa puΓ² essere efficacemente utilizzato: per la posa di varie comunicazioni e per l’installazione di infissi.

I controsoffitti modulari sono facili e veloci da installare, l’accesso alle comunicazioni Γ¨ possibile sia a livello locale che su tutta la superficie – dipende dallo schema di progettazione e dal tipo di elemento modulare. Ma la disposizione di un controsoffitto in cartongesso richiederΓ  un certo sforzo e precisione nei calcoli.

Alcuni consigli di progettazione

Qualunque sia il metodo di decorazione che scegli, prova a seguire i seguenti consigli: per un soffitto in una piccola stanza, Γ¨ preferibile una superficie liscia a una testurizzata, Γ¨ preferibile la lucentezza o la madreperla, un motivo piccolo a uno grande. TonalitΓ  di colore chiare e fredde aggiungono visivamente volume, caldo, saturo, luminoso – al contrario. Quando si decora il soffitto in una stanza spaziosa, sono appropriati lo stampaggio a stucco, varie costruzioni di muri a secco e l’uso di intonaco decorativo grezzo.

logo